Lago di Garda Slow

  • Lago di garda
    Lago di Garda Slow

    Lago di Garda Slow

    E’ sicuramente importante anche per il Lago di Garda descrivere le tipologie di turismo innovativi rispetto alla tradizionale balneazione lacustre, che si stanno sviluppando sul lago e che potrebbero essere declinate maggiormente in experience di turismo lento. In primis, con riferimento al settore enogastronomico vi è molta somiglianza al territorio della Valpolicella soprattutto dal punto di vista dei vini, essendo il Lago di Garda ricca di cantine vitivinicole; inoltre il lago di Garda è caratterizzata da una vasta presenza di oleifici. L’Olio di Garda DOP è presente nelle parti del Lago Orientale(Veronese), Occidentale (Bresciana), Settentrionale (Trentina), sebbene la prevalenza di ulivi adibiti alla realizzazione di tale olio sia riferita soprattutto…

    Commenti disabilitati su Lago di Garda Slow