Obiettivi|Finalità|Azioni Slowerona

Sviluppo locale

diventare punto di riferimento provinciale sui temi della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi da flussi turistici di massa e incontrollati, e dunque di chi ama lasciarsi andare ai piaceri della natura, dei paesaggi, degli odori, dei sapori; affermare l’etica professionale tra soci aderenti con iniziative singole o di rete, anche economiche, volte ad accrescerne la competitività e accompagnarne lo sviluppo in ottica green e slow; rappresenta gli interessi generali dei soci, presso le istituzioni e nei confronti di qualsiasi soggetto pubblico o privato

Natura, paesaggi territorio e biodiversità

diventare punto di riferimento provinciale sui temi della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi da flussi turistici di massa e incontrollati, e dunque di chi ama lasciarsi andare ai piaceri della natura, dei paesaggi, degli odori, dei sapori;

Viaggiatori slow lifestyle

soddisfare le esigenze di un numero sempre crescente di viaggiatori più green e slow lifestyle alla ricerca di curiosità ed emozioni, disposti a vivere un’esperienza di visita e di viaggio unica, coinvolgente e indimenticabile, il più possibile a contatto con le comunità locali e le loro eccellenze, in linea con gli obiettivi di sviluppo turistico sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e in coerenza con Verona città dell’amore e capitale mondiale del network Great Wine Capitals;l>

Nuova riconoscibilità territorio veronese

creare un marchio d’area che permetta una nuova riconoscibilità del territorio di Verona per le sue caratteristiche integrate e molteplici, quale ulteriore elemento identitario e qualificante a disposizione del network dei soci aderenti che potranno adottarlo;

Riunione enti slow, progetti territoriali

Riunire enti territoriali slow in un'unica piattaforma, ideare, attuare progetti e proporre prodotti turistici esperienziali, peculiari e sostenibili capaci di attrarre tali nuovi flussi turistici con ricadute positive sulle aziende associate, il territorio e l'occupazione

Natura, paesaggi territorio e biodiversità

diventare punto di riferimento provinciale sui temi della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi da flussi turistici di massa e incontrollati, e dunque di chi ama lasciarsi andare ai piaceri della natura, dei paesaggi, degli odori, dei sapori;

Occasioni di confronto e dialogo

Favorire occasioni di confronto, dialogo e collaborazione rispettosa tra soggetti pubblici e imprese delle filiere locali attraverso l'organizzazione di eventi ed incontri istituzionali attraverso la realizzazione di progetti ex novo e la collaborazione con realtà del territorio.

Divulgazione cultura

Divulgare la cultura del turismo lento Veronese e infondere consapevolezza sui valori della sostenibilità, del rispetto verso l’ambiente, della salvaguardia del territorio, del mantenimento delle tradizioni, della valorizzazione del patrimonio d’arte e culturale, del riconoscimento delle identità popolari e culturali;

Scopri Slowerona