Lessinia
La Lessinia, denominata anche “Monti Lessini”, è un meraviglioso altopiano situato per la maggior parte nella provincia di Verona e, parzialmente, in quelle di Vicenza e di Trento. Inoltre una…
Lago di Garda Slow
E’ sicuramente importante anche per il Lago di Garda descrivere le tipologie di turismo innovativi rispetto alla tradizionale balneazione lacustre, che si stanno sviluppando sul lago e che potrebbero essere…
Monte Baldo
Il Monte Baldo fa parte delle Prealpi Gardesane e, assieme al Monte Altissimo di Nago, formano la catena del Baldo, che si estende per 40 km e ha una superficie…
Valpolicella Slow
La Valpolicella è una zona situata a 30 km del centro di Verona ed è posta all’inizio delle Prealpi in posizione nord-ovest rispetto al capoluogo scaligero e confina a sud…
Verona Slow
Verona rimanda ad un’associazione immediata con il tema dell’amore, che a sua volta è legato alla figura di William Shakespeare, il drammaturgo inglese che scelse di ambientare la tragedia di…
Scopri Slowerona
cos'e'
SloWerona è un progetto che mira a posizionare a livello nazionale Verona come destinazione integrata di qualità ed eccellenza per il Turismo Slow, promuovendo iniziative di divulgazioni della cultura e creazione di network tra il pubblico e il privato.
SloWerona è un’opportunità per leggere Verona attraverso la lente del turismo slow e per esplorare spazi aperti e luoghi incontaminati, per viaggiare a passo lento attraverso paesaggi mozzafiato lasciandosi incantare dalle meraviglie del territorio.
SloWerona è vivere esperienze e creare ricordi attraverso momenti ricchi di significato, dedicando il proprio tempo ai luoghi, alle loro tradizioni e alle comunità locali.
SloWerona è avere tempo per pensare, accorciare le distanze con la natura fino a ritrovare una connessione e abbandonarsi alla sua forza.